venerdì 29 aprile 2011
scoiattoli e cinciallegre nell'oasi delle dune di Tirrenia
BUON COMPLEANNO - OGGI IL WWF COMPIE 50 ANNI
mercoledì 27 aprile 2011
SI AI REFERENDUM PER IL DIRITTO ALL' ACQUA E PER FERMARE IL NUCLEARE

Dobbiamo quindi parlare con più persone possibili per convincerle ad andare a votare.
SEI DA SOLO? Puoi fare tanto! >>
FAI PARTE DI UN GRUPPO? Eccovi alcune idee >>
GUARDA I MATERIALI che puoi stampare e diffondere:
volantino, cartolina, adesivo, spilla, striscione
E' possibile fare di più, collaborando alla campagna referendaria insieme agli altri attivisti delle nostre sedi locali e dei Comitati per il SI' che stanno sorgendo in tutta Italia.
Dai una mano al WWF e il WWF dà una mano a te
Gita 1 maggio 2011: I ponti del Ritasso e Val di Sterza
Durata del percorso: 4-5 ore
Ritrovo: Casino di Terra al Bar Big Roof alle ore 9:00
martedì 26 aprile 2011
giovedì 21 aprile 2011
Nucleare: una notizia buona e una cattiva NONOSTANTE LA PAVIDA RETROMARCIA DEL GOVERNO, IL COMITATO “VOTA Sì PER FERMARE IL NUCLEARE” NON SMOBILITA
Ufficio Stampa di Fermiamo il Nucleare Toscana
fermiamoilnucleare.toscana@gmail.com
Piero Baronti 339.6598352 / Mauro Chessa 339.3161176 / Mariella Gavarini 389.1641220 Martin Rance 347.1305951 / Rosa Sorrentino 338.9256103
lunedì 18 aprile 2011
Costituito il comitato pisano per la campagna referendaria sul nucleare

Il comitato pisano per i referendum è realtà partecipano

Sito web: http://fermiamoilnuclearepisa.noblogs.org/-
giovedì 14 aprile 2011
Il 15 Aprile si aprirà a Foligno l'Assemblea degli Attivisti WWF
mercoledì 13 aprile 2011
martedì 12 aprile 2011
Gita 17 aprile 2011: Riserva Naturale dei Tomboli di Cecina
Grado di difficoltà: basso
lunedì 11 aprile 2011
sabato 9 aprile 2011
la risposta del Comune alla denuncia di WWF e Legambiente
mercoledì 6 aprile 2011
A Cisanello un parco urbano per Pisa
C‘era una volta il Parco Urbano…
Conoscete la grande striscia di oltre 13 ettari oggi incolta, ma ancora non edificata, che si trova tra via Cisanello e via Bargagna? Nel Piano Strutturale (1998) era previsto un grande Parco Urbano con due palazzi agli estremi (Provincia e Tribunale). Ma, attraverso successivi passaggi, si arriva alla possibilità di coprire quell‘area con numerosi edifici: oltre a quelli già previsti, il complesso scolastico Concetto Marchesi (da ricostruire in quell‘area), edifici pubblici e privati, quindi Addio Parco. Quell‘area costituisce l‘ultima occasione per avere un parco in città, oltre a dare respiro a un quartiere che ne ha molto bisogno.
Le associazioni ambientaliste pisane e molti cittadini sono impegnati per un Parco a Cisanello:
- La presentazione del 10 dicembre 2010
- il resoconto dell'assemblea del 10 dicembre 2010
- petizione popolare (petizione e modulo raccolta firme)
- iniziative di comunicazione e socializzazione per il Parco (per informazioni scrivere a parcocisanello@gmail.com o contattateci).
martedì 5 aprile 2011
Gita 10 aprile 2011: Anello del Monte Nona
Capogita Sauro Gini
Durata del percorso: 5 ore circa
lunedì 4 aprile 2011
Escursione nell'Oasi della Cornacchia di un gruppo di sportivi praticanti il "Nordic walking"



Dott. Marco Panichi
Sito web della disciplina in Italia
sabato 2 aprile 2011
le camelie del chiostro




Al convento di Nicosia, nel comune di Calci, oggi e domani pomeriggio è in corso la quinta edizione de "Le camelie del chiostro". Esposizione di camelie, mostra fotografica e video sul convento. Una manifestazione per valorizzare e recuperare Nicosia. Il WWF è presente, ed è possibile firmare la petizione sul parco urbano di Cisanello.