WWF Alta Toscana

Organizzazione di Volontariato.

Pagine

  • Home page
  • BOSCO DEL BOTTACCIO
  • DUNE DI TIRRENIA
  • BOSCO DI CORNACCHIAIA
  • PRENOTAZIONI VISITE

sabato 30 agosto 2014

12 Ottobre 2014 - Produzioni alimentari etiche e sostenibili - Oasi WWF Orbetello Casale Giannella

Per ingrandire cliccare sull'immagine

Pubblicato da robyorso Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 24 agosto 2014

APPELLO PER TABELLARE IL DIVIETO DI CACCIA DI 340 NUOVI ETTARI PRIMA DELLA PREAPERTURA DI SETTEMBRE A CAMPI BISENZIO PIANA FIORENTINA


foto di Guido Nassi.
APPELLO PER TABELLARE IL DIVIETO DI CACCIA DI 340 NUOVI ETTARI PRIMA DELLA PREAPERTURA DI SETTEMBRE A CAMPI BISENZIO PIANA FIORENTINA
Sabato 30 agosto alle ore 7.00. Informazioni per partecipare all'iniziativa
Pubblicato da guido nassi 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: WWF Toscana

lunedì 18 agosto 2014

DOMENICA 24 AGOSTO ALLE ORE 9:30. Sopralluogo del Comitato in difesa di San Rossore. Appuntamento davanti alla Chiesa di SanRossore

foto di Guido Nassi.
SOPRALLUOGO DEL COMITATO IN DIFESA DI SANROSSORE
Domenica 24 agosto alle ore 9.30. Appuntameneto davanti alla Chiesa di S.Rossore
Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli a Pisa
Pubblicato da guido nassi Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: WWF Pisa
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • CHI SIAMO - CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES POLICY
  • INFORMATIVA SULL’ UTILIZZO DELLE FOTOTRAPPOLE

DIVENTA SOCIO WWF (Clicca sull'immagine)

DIVENTA SOCIO WWF (Clicca sull'immagine)

ReNature Italy-Dona il 5 per mille al WWF

ReNature Italy-Dona il 5 per mille al WWF
Clicca sull'immagine

ADOTTA UNA SPECIE

ADOTTA UNA SPECIE
Adotta ora una specie in pericolo. Grazie alla tua adozione potremo fare la differenza e salvare Tigri, Orsi Polari e tutte le altre specie che rischiano di scomparire per sempre per colpa dell'uomo Adotta ora, tu puoi fermare l'estinzione

“Basta impunità per i bracconieri. La politica stia dalla parte di magistratura e forze di polizia

DIVENTA TIGER PROTECTOR (Clicca sull'immagine)

DIVENTA TIGER PROTECTOR (Clicca sull'immagine)
2 tigri a settimana vengono uccise dai bracconieri. Con 9€ al mese tu puoi salvarle

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA LE LORO VITE. ADOTTA ORA

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA LE LORO VITE. ADOTTA ORA

#SOS LUPO (Cosa puoi fare tu clicca sull'immagine)

#SOS LUPO (Cosa puoi fare tu clicca sull'immagine)
DIFENDI IL LUPO DAL PIANO DI GESTIONE CHE NE PREVEDE L'ABBATTIMENTO

SENTINELLE DELLA NATURA

SENTINELLE DELLA NATURA
Armate solo di binocoli e di passione le 300 guardie volontarie del WWF lottano ogni giorno contro bracconaggio ed ecoreati.Scopriamo le loro storie

Cerca nel blog

LE OASI DEL WWF IN ITALIA

LE OASI DEL WWF IN ITALIA
Cliccare sull'immagine (Foto ingresso Oasi Dune Tirrenia)

OASI WWF BOSCO DEL BOTTACCIO (cliccare sull'immagine)

OASI WWF BOSCO DEL BOTTACCIO (cliccare sull'immagine)
Visitare questa Oasi è come fare un passo indietro nel tempo, e ammirare quello che in passato era il paesaggio delle pianure interne della Toscana, con il bosco planiziale e la zona umida.

OASI DUNE FORTE DEI MARMI (cliccare sull'immagine)

OASI DUNE FORTE DEI MARMI (cliccare sull'immagine)
In quest'Oasi WWF è ancora possibile ammirare l'antico paesaggio della Versilia precedente allo sviluppo turistico-balneare

SEGNALAZIONI E MANUTENZIONE URBANA(CLICCARE SULL'IMMAGINE)

SEGNALAZIONI E MANUTENZIONE URBANA(CLICCARE SULL'IMMAGINE)
Vi invitiamo ad inviare la segnalazione al Comune di Pisa, ente competente in materia, attraverso l’apposito servizio online.Potrete facilmente segnalare un problema come la presenza di amianto, alberi pericolanti, rifiuti abbandonati, tombini otturati, marciapiedi/strade dissestate, malfunzionamenti di lampioni/semafori…e verificare lo stato della vostra segnalazione.

Pandemia. L'effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi

Pandemia. L'effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi
Cliccare sull'immagine

STOP AI PESTICIDI IN AGRICOLTURA E NELLE CITTA'

STOP AI PESTICIDI IN AGRICOLTURA E NELLE CITTA'
Clicca sull'immagine

Archivio blog

  • ►  2025 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2024 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2022 (2)
    • ►  giugno (2)
  • ►  2021 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (42)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (63)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (60)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2014 (74)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (11)
    • ▼  agosto (3)
      • 12 Ottobre 2014 - Produzioni alimentari etiche e s...
      • APPELLO PER TABELLARE IL DIVIETO DI CACCIA DI 340 ...
      • DOMENICA 24 AGOSTO ALLE ORE 9:30. Sopralluogo del ...
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (99)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (131)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (131)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (145)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2009 (73)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)

Copyright © 2017 - All Rights Reserved - WWF Alta Toscana Onlus - Largo C.Marchesi, 1 . Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di claylib. Powered by Blogger.